Di Boaventura de Sousa Santos* – MEER
Guerra dell’informazione: l’obiettivo è prolungare la guerra finché serve gli interessi di chi la promuove
L’asse dei media del Nord Atlantico è attualmente impegnato in una guerra dell’informazione senza precedenti. Durante due diversi periodi, mentre ero negli Stati Uniti, ho vissuto io stesso guerre del genere. La prima, alla quale ho assistito nella sua crisi finale (1969-1971), si è verificata durante la guerra del Vietnam e culminò con la pubblicazione nel 1971 dei Pentagon Papers. La seconda è stata la Guerra in Iraq (iniziata nel 2003) e la saga delle armi di distruzione di massa, una bufala politica che ha portato a numerosi crimini di guerra. Ma non ho mai assistito a questo tipo di guerra dell’informazione sul suolo europeo, almeno non a questo livello di grandezza. È caratterizzato da un’erosione incessante della distinzione tra fatti e manipolazione di emozioni e percezioni, tra ipotesi o congetture e verità inattaccabili.
Nel caso della guerra in Ucraina in particolare, la manipolazione mira a impedire all’opinione pubblica e ai politici di prendere in considerazione e prendere decisioni sull’unica misura richiesta al momento attuale: cercare una pace duratura sia in Ucraina che nella regione e quindi porre fine alle sofferenze degli ucraini, che attualmente stanno affrontando lo stesso tragico destino di palestinesi, yemeniti, siriani, Saharawi e afgani, sebbene tutte queste persone rimangano nascoste sotto un pesante silenzio. Lo scopo della guerra dell’informazione è di prolungare la guerra sul campo finché serve gli interessi di coloro che la promuovono. Dato questo scenario, non è facile armarsi di fatti ed esperienze storiche perché, dal punto di vista della guerra dell’informazione, spiegare è cercare di giustificare, capire è perdonare, e contestualizzare è relativizzare. Anche così, fammi provare.
Cause
Per demonizzare il tuo nemico è fondamentale che tu lo disumani prima, cioè che immagini che abbia agito in modo criminale e senza provocazioni. Tuttavia, una ferma e incondizionata condanna dell’invasione illegale dell’Ucraina (un punto su cui sono stato molto chiaro da quando ho iniziato ad affrontare questo problema) non significa che si debba ignorare come siamo arrivati a questo punto. Ecco perché consiglierei War with Russia?, un libro pubblicato nel 2019 dal compianto Stephen Cohen, professore emerito dell’Università di Princeton. Dopo un’analisi eccezionalmente approfondita delle relazioni tra Stati Uniti e Russia dalla fine dell’Unione Sovietica e, per quanto riguarda l’Ucraina, in particolare dal 2013, Stephen Cohen presenta la seguente conclusione: “Le guerre per procura erano una caratteristica della vecchia Guerra Fredda , ma di solito piccoli in quello che veniva chiamato il “Terzo Mondo” – in Africa, per esempio – e raramente coinvolgevano molti, se non nessuno, personale sovietico o americano, per lo più solo denaro e armi. Le odierne guerre per procura USA-Russia sono diverse, collocate al centro della geopolitica e accompagnate da troppi addestratori, assistenti e forse combattenti americani e russi. Due sono già esplose: in Georgia nel 2008, dove le forze russe hanno combattuto un esercito georgiano finanziato, addestrato e assistito da fondi e personale americani; e in Siria, dove a febbraio decine di russi sono stati uccisi dalle forze anti-Assad sostenute dagli USA. Mosca non si è vendicata, ma si è impegnata a farlo se ci sarà “una prossima volta”, come potrebbe benissimo esserci. Se così fosse, questa sarebbe in effetti una guerra diretta tra Russia e America. Intanto in Ucraina continua a crescere il rischio di un conflitto diretto.
Democrazie e autocrazie
Nel gergo statunitense, il mondo è diviso in democrazie (noi) e autocrazie (loro). Non molti anni fa, la divisione era tra democrazie e dittature. Autocrazia è una parola molto più vaga, e quindi può essere usata per descrivere come autocratico un governo democratico che è visto come ostile, anche se l’ostilità non è una caratteristica distintiva del sistema in questione. Così, ad esempio, paesi come l’Argentina e la Bolivia non sono stati invitati al Summit for Democracy, un evento virtuale ospitato dal presidente Biden nel dicembre 2021. Sebbene i due paesi abbiano attraversato solo di recente un vivace processo democratico, è anche un dato di fatto che, come paesi in cui tendono a non essere particolarmente sensibili agli interessi economici e geostrategici statunitensi. Al contrario, gli inviti sono stati estesi a tre paesi che la stessa Casa Bianca ha descritto come democrazie imperfette, Paesi in cui la corruzione è endemica e i diritti umani vengono abusati, ma che gli USA considerano strategicamente importanti: le Filippine, perché si oppongono all’influenza della Cina; il Pakistan, per la sua rilevanza nella lotta al terrorismo; e l’Ucraina, a causa della sua resistenza all’invasione russa.
È facile capire perché ci fossero timori nel caso dell’Ucraina, perché alcuni mesi prima i Pandora Papers avevano fornito dettagli sulle società detenute offshore dal presidente Zelensky, sua moglie e soci. Ora, tuttavia, l’Ucraina rappresenta la lotta della democrazia contro l’autocrazia russa (che, a livello interno, non passa in secondo piano rispetto all’Ucraina in termini di corruzione e violazioni dei diritti umani). In questo modo, il concetto di democrazia viene derubato di gran parte del suo contenuto politico e armato allo scopo di promuovere cambiamenti di governo vantaggiosi per gli interessi globali degli Stati Uniti.
Minacce
Secondo esperti dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), nel 2020, il 40 per cento delle forze militari ucraine (per un totale di 102.000) erano milizie paramilitari di estrema destra di 19 nazionalità diverse, armate, finanziate e addestrate da Stati Uniti, Inghilterra , Canada, Francia e Svizzera. Dall’inizio della guerra, sono stati raggiunti da altri combattenti, alcuni dei quali provenienti dal Medio Oriente, e hanno ricevuto più armi da tutti i paesi della NATO. L’Europa rischia quindi di ospitare un robusto jihadismo nazista al suo interno, pur non avendo alcuna garanzia che le sue azioni saranno confinate all’Ucraina. In un’intervista del 1998 con il Nouvel Observateur, Zbigniew Brzezinski, consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Carter, disse quanto segue: “nel 1979, abbiamo aumentato la probabilità che l’URSS invada l’Afghanistan… e abbia il suo Vietnam.
Leggi insieme alla notizia (Reuters, 12 aprile) che il Pentagono avrebbe incontrato gli otto maggiori produttori di armi per discutere della capacità dell’industria di soddisfare le esigenze dell’Ucraina “se la guerra con la Russia dovesse durare anni”, la recente dichiarazione della NATO Il Segretario Generale che la guerra in Ucraina “può durare a lungo, diversi mesi o addirittura anni” avrebbe dovuto far scattare un campanello d’allarme tra i leader politici europei, ma sembra solo averli spinti a intraprendere una corsa agli armamenti. Le conseguenze di un secondo Vietnam russo sarebbero fatali sia per l’Ucraina che per l’Europa. La Russia (che fa parte dell’Europa) non sarà una minaccia per l’Europa a meno che l’Europa non diventi un’immensa base militare statunitense. Pertanto, l’espansione della NATO è la vera minaccia per l’Europa.
Doppi standard
Trasformata in una semplice cassa di risonanza per le scelte strategiche statunitensi, l’UE sostiene il diritto dell’Ucraina di aderire alla NATO come espressione legittima di valori universali (e anche europei, ma non per questo meno universali). Allo stesso tempo, gli Stati Uniti hanno intensificato l’integrazione (vedi il quadro di difesa strategica USA-Ucraina, firmato il 31 agosto 2021), mentre negano che questa mossa possa essere imminente. Viene da chiedersi se i leader europei siano consapevoli che il riconoscimento del diritto dell’Ucraina di aderire a un patto militare viene negato ad altri paesi dagli Stati Uniti. Se lo sono, non farà alcuna differenza, dato lo stato di stupore militaristico in cui si trovano. Così, ad esempio, quando le minuscole Isole Salomone, nell’Oceano Pacifico, hanno approvato un preliminare accordo di sicurezza con la Cina, nel 2021.
La verità arriva troppo tardi
La guerra dell’informazione si basa sempre su un miscuglio di verità selettive, mezze verità e palesi bugie (dette false flag), organizzata con lo scopo di giustificare le azioni militari di chi la promuove. Non ho dubbi che sia la parte russa che quella americana/ucraina stia conducendo una guerra dell’informazione, anche se, dato il livello di censura che ci viene imposto, sappiamo meno di ciò che sta accadendo da parte russa . Prima o poi la verità emergerà, la tragedia è che inevitabilmente sarà troppo tardi. In questo inizio travagliato di un nuovo secolo, abbiamo un vantaggio: il mondo ha perso la sua innocenza. Julian Assange, ad esempio, sta pagando un prezzo pesante per averci aiutato in questo processo. A chi non ha rinunciato a pensare con la propria testa, consiglio il capitolo ‘Mentire in politica’.
La domanda che nessuno si pone
Quando si verificano conflitti armati in Africa o in Medio Oriente, i leader europei sono i primi a chiedere la cessazione delle ostilità ea dichiarare l’urgente necessità di negoziati di pace. Perché allora, quando accade una guerra in Europa, i tamburi di guerra battono incessantemente e nessun leader chiede che siano messi a tacere e che si ascolti la voce della pace?
Vai all’originale: https://www.
………………………………..
*Boaventura de Sousa Santos è professore portoghese di sociologia presso la School of Economics, Università di Coimbra (Portogallo), illustre studioso di diritto presso l’Università del Wisconsin-Madison Law School e studioso di diritto globale presso l’Università di Warwick. Co-fondatore e uno dei principali leader del World Social Forum.
Traduzione automatica di DeepL