04 agosto 2022 – Di Boaventura de Sousa Santos *
Comincia a diventare chiaro che i neoconservatori americani sono riusciti a imporre in Europa, attraverso una guerra dell’informazione senza precedenti, una vertigine bellicosa e antirussa, le cui conseguenze richiederanno tempo per essere valutate. Tuttavia, è possibile identificare i segni di ciò che sta arrivando.
Sconfitta. Non si sa ancora chi vincerà questa guerra (se la vincerà qualcuno oltre all’industria delle armi), ma si sa già chi ne perderà di più. È il popolo ucraino, gli altri popoli europei e il popolo russo. L’Ucraina in rovina, i milioni di profughi e il calo del prezzo dell’euro sono la sconfitta più evidente. Nel caso del popolo russo, le brutali sanzioni finiranno per incidere negativamente sul già precario livello delle classi popolari. Nei sette decenni successivi alle distruzioni causate dalla seconda guerra mondiale, l’Europa, allora denominata occidentale, è risorta. Guidata da governanti di alto livello intellettuale e sostenuta dagli Stati Uniti nella loro crociata per fermare il comunismo, l’Europa occidentale è riuscita ad affermarsi come una regione di pace e sviluppo, anche se gran parte di questo era a spese delle capitali coloniali che aveva accumulato nel corso dei secoli. C’è voluta una guerra ombra – condotta in Europa, ma non guidata dall’Europa e nemmeno nell’interesse degli europei – per mettere a serio rischio la pace e lo sviluppo.
Transizione energetica. L’anidride carbonica (CO2), responsabile del riscaldamento globale, è presente nell’atmosfera da migliaia di anni. Si stima che il 40% della CO2 emessa dall’uomo dal 1850 rimanga nell’atmosfera. Quindi, mentre la Cina è ora il maggior emettitore di CO2, la verità è che se prendiamo come riferimento il periodo 1750-2019, l’Europa è responsabile del 32,6% delle emissioni, gli Stati Uniti il 25,5%, la Cina il 13,7%, l’Africa il 2,8% e America Latina 2,6%. È comprensibile, quindi, che negli ultimi decenni l’Europa abbia guidato la lotta per la transizione energetica e per le energie rinnovabili. Potremmo muovere delle critiche sull’ecologia dei ricchi alla base della transizione energetica, ma stava andando nella giusta direzione. La guerra in Ucraina e la crisi delle energie fossili che ne è derivata sono bastate a far evaporare tutti i buoni propositi della transizione energetica e delle energie rinnovabili. Il carbone è tornato dall’esilio e il petrolio e l’energia nucleare vengono riabilitati. Perché è più importante perpetuare la guerra che avanzare nella transizione energetica? Quale maggioranza democratica ha deciso di farlo?
Spettro politico. La prossima crisi economica e sociale avrà un impatto sullo spettro politico dei paesi europei. Da un lato, è bene sottolineare che sono stati i governi più autoritari (Ungheria, Turchia) e i partiti di estrema destra a mostrare il minor entusiasmo per il trionfalismo bellicoso e antirusso dominante negli ultimi mesi nella politica europea. D’altra parte, i partiti di sinistra, con rare eccezioni, hanno rinunciato alla propria posizione (di sinistra) sulla guerra. Alcuni, che in passato si erano distinti contro la NATO, sono rimasti in silenzio di fronte alla sua sconsiderata e pericolosa espansione in tutti i continenti. Quando la continuazione della guerra e i bilanci militari iniziano a impoverire le famiglie. Cosa penseranno i cittadini in termini di opzioni politiche? Non saranno attirati a optare per i partiti che hanno mostrato meno entusiasmo a causa del bellicoso sciovinismo che ha causato il loro impoverimento?
Sicurezza dei cittadini. Alla fine di maggio, l’Interpol ha espresso preoccupazione per il fatto che gran parte delle armi fornite all’Ucraina potessero entrare nel mercato illegale delle armi e finire nelle mani di criminali. Una situazione ancora più grave quando parte di questo materiale è l’artiglieria pesante. L’esperienza di quanto accaduto in passato in altri teatri di guerra giustifica la preoccupazione. Ad esempio, gran parte del materiale bellico fornito dagli Stati Uniti all’Afghanistan è finito nelle mani dei talebani che l’esercito americano stava combattendo. La tragedia americana dei successivi massacri da parte di civili armati è nota. Dato che i cittadini europei sono esseri umani uguali agli americani, cosa accadrà se l’Europa rendesse più facile l’acquisto di armi?
Normalizzazione del nazismo. Poco prima della guerra in Ucraina, vari servizi di sicurezza e gruppi di riflessione avevano avvertito della forte presenza di gruppi neonazisti in Ucraina, del loro addestramento ed equipaggiamento militare e del modo in cui venivano integrati nelle forze militari regolari, un fatto senza precedenti. Comprensibilmente, lo scoppio della guerra fece dimenticare questa preoccupazione. La posta in gioco ora è la possibilità che il nazismo diventi un’ideologia nazionalista come tutte le altre e che i suoi ricorrenti attacchi ai politici progressisti in Ucraina si trasformino in atti di patriottismo. Che impatto avrà questo in Europa, in un contesto di crescita dell’estrema destra?
Anticomunismo fantasma. L’odio antirusso che è stato esacerbato in Europa attraverso l’invasione dell’Ucraina contiene subliminalmente l’odio anticomunista, anche se è noto che il partito comunista è molto in minoranza in Russia e che Putin è un politico di destra amico dell’estrema destra europea. Per i settori di estrema destra, il comunismo è ormai un vuoto significante e funge da arma per demonizzare gli oppositori politici, giustificarne la cancellazione sui social network e promuovere l’incitamento all’odio. C’è da temere che quest’arma retorica rimanga nella vita politica al di là della guerra.
Il governo delle donne. Negli ultimi decenni, i movimenti femministi si sono battuti con successo per la partecipazione delle donne alla politica. Tutti i democratici dovrebbero rallegrarsene. Si scopre che, oltre all’argomento della parità, sono state spesso invocate altre argomentazioni a favore della partecipazione politica delle donne. Le donne sarebbero meno competitive degli uomini, più inclini alla risoluzione pacifica dei conflitti, ben attrezzate per promuovere e difendere l’economia della cura, così spesso disprezzata dal maschilismo dei politici. La guerra in Ucraina ci costringe a relativizzare questi argomenti. A capo dell’Unione europea c’è una donna dagli istinti più bellicosi che attenti al pacifista, e i primi ministri di Finlandia e Svezia non sembrano essere da meno.
Crimine e ingiustizia nei Balcani. La guerra in Ucraina ha avuto l’effetto di portare alla coscienza degli europei più informati il modo arbitrario in cui è stata distrutta la Jugoslavia, il bombardamento NATO di obiettivi civili nel 1999 ei crimini di guerra commessi da tutte le parti. Il pregiudizio storico e religioso antibalcanico – il Cancelliere Metternich dell’Impero d’Austria (1821-1848) disse che l’Asia iniziò a Landstrasse, la strada di Vienna dove vivevano gli immigrati balcanici – finì per riflettersi nel modo in cui alcuni paesi della regione stavano aspettando diversi anni per entrare nell’UE.
È troppo presto per un bilancio generale del tempo in cui viviamo, ma i segnali sono inquietanti e non lasciano presagire nulla di buono.
—
* Accademico portoghese. Dottore in sociologia, professore alla Facoltà di Economia e Direttore del Centro di Studi Sociali dell’Università di Coimbra (Portogallo). Illustre professore presso l’Università del Wisconsin-Madison (USA) e vari istituti accademici in tutto il mondo. È uno dei più importanti scienziati sociali e ricercatori al mondo nell’area della sociologia del diritto ed è uno dei principali promotori del World Social Forum. Articolo inviato ad OtherNews dall’ufficio dell’autore.