La povertà assoluta aumenta tra crisi del debito e corruzione

Di Frank Vogl* – The Globalist

Nuovi approcci umanitari sono vitali invece dell’austerità del FMI

Nove kenioti sono stati uccisi e più di 300 sono stati arrestati dalla polizia nelle recenti proteste per quelle che molti kenioti considerano politiche economiche del governo draconiane.

In Libano, secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI) – “il tracollo economico durato quasi quattro anni è costato alla valuta locale circa il 98% del suo valore, ha visto il PIL contrarsi del 40%, ha spinto l’inflazione a tre cifre e ha drenato due- terzi delle riserve di valuta estera della banca centrale”.

Secondo un recente titolo del Middle East Eye, “l’Egitto ha raggiunto una situazione di stallo finanziario. (Presidente) L’unica speranza di al-Sisi ora è un miracolo”.

La crescente turbolenza economica in molti paesi, che vede gravi difficoltà per i governi a far fronte ai loro enormi debiti esteri, non è più solo una sfida finanziaria. Ancora più importante, è una crisi umanitaria di dimensioni crescenti.

L’unica soluzione praticabile è un massiccio aiuto umanitario e contro la povertà guidato dalla Banca mondiale. Ma deve avere una condizione critica: gli aiuti devono essere monitorati in modo indipendente dai cani da guardia della società civile per proteggersi da furti e corruzione.

Il disastro economico e le risposte del FMI

Un numero crescente di paesi a reddito medio e basso sta affrontando gravi difficoltà economiche. Dall’Argentina al Pakistan allo Zambia, il costo della vita è in aumento, la crescita economica è in fase di stallo e la povertà assoluta è in aumento. Allo stesso tempo, i governi trovano incredibilmente difficile trovare modi per pagare gli interessi e il capitale sui loro ingenti debiti esteri.

Nel classico linguaggio burocratico, il FMI e la Banca mondiale li chiamano i “paesi in difficoltà per il debito”. La verità è che le condizioni economiche, e le politiche che i governi si sentono costretti ad imporre, stanno aggravando gravemente la povertà.

Terribili conseguenze umanitarie

In un nuovo rapporto, il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) chiede nuovi e importanti aiuti esteri per assistere il servizio del debito estero da parte dei paesi in via di sviluppo. Nota: “Durante il periodo 2020-2023, prevediamo che 165 milioni di persone siano cadute in povertà (con redditi inferiori a $ 3,65 al giorno)”.

L’UNDP aggiunge: “Il costo dell’inazione per dozzine di economie che attualmente affrontano elevati livelli di servizio del debito è devastante. Il pagamento del servizio del debito sta spostando gli investimenti in aree importanti come la sanità, l’istruzione e la protezione sociale e ostacolando gli sforzi per mitigare gli shock di reddito, lavoro e povertà”.

Cause di disagio

Quasi tutti i paesi a reddito medio e basso non esportatori di petrolio sono stati colpiti brutalmente dalla combinazione del rallentamento economico globale causato dal COVID 19, del forte aumento dei tassi di interesse globali, poiché le banche centrali negli Stati Uniti e in Europa hanno cercato di contrastare l’inflazione interna e, in molti paesi, un forte aumento dei prezzi dei prodotti alimentari direttamente attribuibile all’invasione russa dell’Ucraina.

Questo problema potrebbe diventare ancora più acuto, date le ultime azioni russe per frenare le esportazioni alimentari ucraine. Inoltre, i governi di molti paesi hanno, a volte, sprecato entrate in valuta estera e gestito in modo inefficiente gli afflussi di valuta estera presa in prestito. Ciò contribuisce alla corruzione.

Ad esempio, la corruzione è stata ampiamente vista come una delle cause principali che ha portato paesi come Sri Lanka, Zambia, Libano e Argentina a non pagare il debito estero.

Fare scelte sbagliate

L’era dei bassi tassi di interesse globali iniziata dopo la crisi finanziaria del 2008-2009 ha fortemente incoraggiato molti governi a prendere in prestito fondi sui mercati del debito internazionali.

L’opportunità di assicurarsi tassi di rendimento più elevati sugli investimenti in obbligazioni estere era molto allettante per molti investitori internazionali. E così Paesi come Zambia, Albania, Ucraina e Bielorussia (aiutati dai banchieri di Londra, New York e Zurigo) hanno emesso le cosiddette “obbligazioni sovrane”.

Cina e “salvataggi” tecnici

Allo stesso tempo, le istituzioni cinesi (per lo più sostenute dal governo cinese) erano desiderose di investire in molti paesi in via di sviluppo e offrivano prestiti a medio termine a basso interesse ai governi.

La Cina oggi è il più grande singolo creditore di molti paesi dell’Africa sub-sahariana (così come di molti altri). In questo momento, molti paesi devono trovare il modo di pagare regolarmente gli interessi sui loro debiti esteri e di rimborsare i prestiti obbligazionari in scadenza.

Devono denaro a investitori privati ​​internazionali (anche in Cina), a molte istituzioni di prestito ufficiali bilaterali negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone, nonché a prestatori ufficiali multilaterali come la Banca mondiale e il FMI.

In una riunione dei ministri delle finanze in India del Gruppo dei 20 nei giorni scorsi, c’è stato un tentativo di sembrare ottimisti e suggerire che i creditori ufficiali, compresa la Cina, si stanno avvicinando alla ricerca di approcci comuni alla ristrutturazione del debito.

I fatti concreti

I fatti concreti sono che i negoziati sul debito si stanno rivelando estremamente difficili e così protratti che i paesi debitori devono affrontare una miseria crescente poiché il FMI non riesce a garantire un sollievo rapido e completo.

L’UNDP sottolinea che 25 paesi in via di sviluppo – il numero più alto in oltre due decenni – devono spendere più del 20% delle loro entrate pubbliche totali per il servizio del debito estero. In Kenya, ad esempio, le proteste pubbliche sono state una risposta agli aumenti delle tasse e alle riduzioni delle sovvenzioni imposte dal governo.

Il quotidiano dell’Africa orientale ha recentemente riferito che “il Kenya è ora seduto su una montagna di debito pubblico di quasi $ 70 miliardi o circa il 67% del prodotto interno lordo (PIL) – e i costi di rimborso sono balzati mentre lo scellino scende ai minimi storici di circa 140 al dollaro.”

Soluzioni impraticabili

In tempi di crisi del debito, il Fondo monetario internazionale corre alla ricusazione come prestatore di ultima istanza per i governi. Offrono denaro per aiutare i governi a far fronte ad alcuni dei pagamenti del loro debito estero, ma a determinate condizioni.

Le misure di austerità solitamente richieste dall’FMI mirano ad aiutare il paese a ridurre eventuali deficit della bilancia dei pagamenti, frenare l’indebitamento pubblico e ristrutturare le finanze interne in modo che sia disponibile più denaro per soddisfare le richieste dei creditori esteri.

Sforzandosi di aiutare l’Egitto e il Pakistan a evitare il default del debito, il FMI ha recentemente concordato prestiti di salvataggio. Ad esempio, il FMI ha detto al governo egiziano che doveva vendere molte attività di proprietà militare a investitori stranieri per raccogliere denaro straniero.

Per fare un altro esempio, tasse più alte, tagli alla spesa pubblica (compresi i tagli ai sussidi energetici) fanno parte delle condizioni imposte dal FMI al Pakistan.

L’esempio argentino

L’Argentina è andata in default sui suoi debiti esteri nel 2016 e ha ricevuto il più grande programma di salvataggio che il FMI abbia mai concesso. Oggi l’Argentina deve al Fondo Monetario Internazionale 44 miliardi di dollari e non ha mezzi per ripagarli.

Il governo non è stato in grado di imporre il tipo di programmi di austerità richiesti dal FMI, in parte a causa delle enormi proteste pubbliche di fronte all’inflazione, che ora è intorno al 114%, e in parte a causa della mancanza di sostegno alle misure concordate da politici influenti.

Tipici dell’attuale approccio del FMI sono i suoi regolari incontri con i ministri argentini per sostenere l’economia malata. L’ultima sessione è stata il 28 luglio, poiché i problemi continuano a essere risolti lungo la strada.

Hugo Godoy, un leader sindacale che ha organizzato grandi proteste pubbliche, ha recentemente dichiarato a Reuters: “Dobbiamo cambiare queste politiche economiche, dobbiamo rompere con la dipendenza dal FMI. Circa il 43% degli argentini vive al di sotto della soglia di povertà e 4,5 milioni, il 10% della popolazione, soffre la fame”.

Trovare soluzioni umanitarie

Il FMI è un’istituzione finanziaria, e quindi cerca di affrontare l’attuale massiccia debacle di crisi del debito incoraggiando i paesi mutuatari a stringere la cinghia, cercando allo stesso tempo di convincere i creditori privati ​​e ufficiali a ristrutturare i loro prestiti e fornire alleggerimento del debito.

Far sì che i cinesi e gli altri creditori ufficiali si mettano d’accordo anche solo sull’aiutare un paese mutuatario è già abbastanza difficile. Ma coinvolgere gli investitori privati ​​allo stesso tempo è stato infinitamente frustrante.

Nel frattempo la povertà aumenta e un numero crescente di economie sta attraversando tempi difficili. Un enorme trasferimento di fondi dai paesi più ricchi del mondo a quelli più poveri, forse 100 miliardi di dollari o anche di più, è stato a lungo discusso nei corridoi del FMI ed è stato notato alle recenti riunioni dei ministri delle finanze del G20 in India.

Tale trasferimento di fondi potrebbe essere organizzato dalle riserve del FMI e dalle partecipazioni dei paesi più ricchi del mondo per mezzo dei cosiddetti diritti speciali di prelievo. Ciò produrrebbe davvero sollievo per molte economie.

Il problema con questo approccio è che, in effetti, si aggiungerebbe all’indebitamento a lungo termine dei paesi mutuatari a meno che il trasferimento di fondi non fosse solo un regalo, cosa molto improbabile da parte dei cinesi e delle nazioni più ricche del mondo.

Soluzioni e cerotti

Una combinazione di alcuni trasferimenti di fondi, oltre ad accordi per sospendere le richieste di rimborso immediato del debito (più aumenti degli aiuti esteri, compresi i fondi della Banca mondiale, per contrastare direttamente l’impatto delle economie in fallimento sui più poveri) potrebbero aiutare la situazione.

Tuttavia, questo approccio è più come fornire ai paesi più cerotti, non una speranza duratura per un futuro più luminoso. I leader mondiali del Gruppo dei 20 e del Gruppo dei 7 devono iniziare a considerare la crisi del debito prima di tutto come una crisi umanitaria e non assegnare la massima priorità alle sfide finanziarie.

Banca mondiale e leadership della società civile

La Banca Mondiale dovrebbe essere in testa, non fare da secondo violino al FMI. La Banca mondiale deve formulare un nuovo approccio globale allo sviluppo che ponga in cima all’agenda la riduzione della povertà assoluta e l’assistenza in modi importanti per sostenere politiche ambientali sostenibili. Ciò significherà enormi quantità di nuovi prestiti a lungo termine della Banca mondiale, oltre a quantità molto elevate di sovvenzioni.

Credo che il nuovissimo presidente della Banca, Ajay Banga, lo riconosca e stia sviluppando nuovi piani e programmi. Come ha recentemente indicato: “la Banca deve adottare una nuova visione e missione che sia degna delle nostre aspirazioni condivise. A mio avviso, la visione della Banca Mondiale è semplice: creare un mondo libero dalla povertà su un pianeta vivibile”.

Per avere successo, il presidente Banga deve trovare il modo di mobilitare una quantità di denaro senza precedenti per sostenere i paesi in via di sviluppo, compresi i fondi e i meccanismi per ridurre i loro debiti esterni, garantendo nel contempo che l’assistenza non confluisca solo nelle casse personali dei regimi corrotti, siano essi in Pakistan o nello Sri Lanka o in Egitto o in altri paesi con enormi difficoltà economiche oggi.

È atteso da tempo che la Banca mondiale inizi a sostenere con forza le organizzazioni della società civile e i giornalisti investigativi nei paesi in via di sviluppo. Ha bisogno che fungano da occhi sul campo che assicurino che vengano messe in atto solide politiche con trasparenza, responsabilità e integrità. I governi devono sentirsi dire che questa è una condizione minima per il massiccio sostegno della Banca mondiale in questo momento.

Ciò di cui c’è bisogno è un nuovo approccio umanitario alla crisi del debito che metta in primo piano la crescita economica sostenibile e la trasparenza. L’era in cui i programmi di austerità del FMI erano visti come la soluzione, e in cui le condizioni per i prestiti del FMI sono negoziate a porte chiuse tra i burocrati internazionali e gli assistenti anziani dei regimi cleptocrati, deve finire.

…………………….

*Frank Vogl è co-fondatore di Transparency International e autore di “The Enablers – How the West Supports Kleptocrats and Corruption-Endangering Our Democracy”

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Autorizzo La Rete dei Numeri Pari a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche
Noi odiamo lo spam. I tuoi dati saranno usati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679