In occasione della Giornata Internazionale della Giustizia Sociale, giovedì 20 febbraio ore 11:30 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (ingresso via della Missione), la Rete dei Numeri Pari e Oxfam Italia invitano i parlamentari e le parlamentari di tutte le forze politiche ad un momento di dialogo e confronto per il rilancio dell’agenda sociale del nostro Paese.
Prendendo spunto dall’ultimo rapporto Oxfam sulle disuguaglianze che attraversano il nostro Paese, si vuole offrire un’occasione di dialogo con tutte le forze politiche che in Parlamento intendono impegnarsi per rimettere al centro del Paese la voce dei diritti, contro le disuguaglianze e l’esclusione, per la giustizia sociale e ambientale. L’aumento della precarizzazione economica di ampie fasce della popolazione, l’affievolirsi per troppi delle prospettive di un’esistenza dignitosa, le crescenti disuguaglianze – problemi gravi che preoccupano i cittadini e le cittadine – costituiscono il risvolto di un sistema economico poco dinamico e incapace di generare benessere per tutti e tutte. Un sistema che si legittima con una potente narrazione che dà una veste morale alle disuguaglianze, snaturando il concetto di merito, molto radicato nel senso comune, e assurgendo la meritocrazia a principio ordinatore di una società giusta. Un sistema avallato da politiche pubbliche ancorate a discutibili criteri di meritevolezza che feriscono il diritto all’uguaglianza e si pongono in stridente contrasto con le prescrizioni costituzionali alla rimozione degli ostacoli di ordine economico e sociale, lesivi dei diritti delle persone e della loro piena realizzazione, senza distinzioni.
Programma
20’ Interventi introduttivi di
Giuseppe De Marzo, Coordinatore Nazionale della Rete dei Numeri Pari
Mikhail Maslennikov, Policy Advisor su Giustizia Economica di Oxfam Italia
40’ Dibattito aperto ai parlamentari presenti
Modera: Elisa Sermarini, responsabile comunicazione Rete dei Numeri Pari
Parlamentari che hanno confermato la loro presenza:
Simona Bonafè (PD); Chiara Braga (PD); Paolo Ciani (PD); Emiliano Fenu (M5S); Marco Furfaro (PD); Marco Grimaldi (AVS); Maria Cecilia Guerra (PD); Celestino Magni (AVS); Ilenia Malvasi (PD); Franco Mari (AVS); Maria Stefania Marino (PD); Francesco Silvestri (M5S); Marco Simiani (PD); Mario Turco (M5S); Luana Zanella (AVS).
Per approfondire:
I 7 punti dell’agenda sociale – https://www.numeripari.org/agendasociale/
Report #Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata – https://www.oxfamitalia.org/report-disuguaglianza/
N.B.: I giornalisti e le giornaliste non aderenti all’Associazione Stampa Parlamentare possono richiedere l’accredito utilizzando il consueto sistema online di accreditamento dell’ufficio stampa della Camera dei Deputati. Per l’ingresso è obbligatorio indossare la giacca per gli uomini. Ingresso da via della Missione.
Contatti
info@numeripari.org – www.numeripari.org
policy@oxfam.it – www.oxfamitalia.org