Il 22 e 23 febbraio 2025 si terrà il corso di formazione “AMMALIAMO IL MONDO – La salute al primo posto?”
L’evento può essere seguito on line in diretta live o vissuto in presenza, presso la Fabbrica delle “e” a Torino, in corso Trapani 91/b.
Come primo evento dell’anno abbiamo pensato di fare un corso che riguarda la nostra salute: vogliamo quindi riflettere sulle connessioni tra ambiente e salute, sulle ricadute della crisi climatica e l’uso degli inquinanti.
Parleremo di diritti calpestati e di quelli ri-conosciuti dopo anni di battaglie, soprattutto da parte di gruppi, associazioni, ong.
La parte finale sarà dedicata al “che fare”: modi e metodi per far fronte ai continui attacchi alla salute nostra e del pianeta di cui facciamo parte.
Accanto all’approfondimento, con specialisti del settore, verrà dato spazio al racconto di esperienze significative in atto e al ruolo degli attivisti. Si ragionerà su dati, nazionali ed internazionali, su strategie operative e sulla legislazione in atto in materia e sulle modifiche che andrebbero apportate.
I RELATORI
Interverranno relatori di indiscussa professionalità e competenza del mondo medico e scientifico, giornalisti e rappresentanti di organizzazioni da sempre in prima linea su queste tematiche: Legambiente, Sapereambiente, Libera, Gruppo Abele, ISDE Associazione Italiana Medici per l’Ambiente, Torino Respira, Premio Luisa Minazzi, Movimento di Lotta per la Salute G. Maccacaro.
Mirta da Pra Pocchiesa, giornalista, coordinatrice di Casacomune;
Federica Pecoraro, coordinatrice di Casacomune;
Letizia Proserpi, divulgatrice e socia ISDE;
Silvana Mossano, giornalista;
Vincenzo Cordiano, ISDE Associazione Italiana Medici per l’Ambiente;
Vitalia Murgia, ISDE Associazione Italiana Medici per l’Ambiente;
Simona Savini, Campagna Agricoltura Greenpeace Italia;
Comitato Gruppo Locale Torino Greenpeace
Beppe Piras, Comitato Torino Respira;
Antonio Pergolizzi, saggista e giornalista curatore del rapporto ecomafie di Legambiente;
Antonio Frustaglia, Medico specializzato in cardiologia, Gerontologia, e Geriatria. Membro del Comitato scientifico della Fondazione Allineare sanità & salute diretto dal dr. Alberto Donzelli, collaboratore de “La Grande Via” e del Prof. Franco Berrino;
Dibattito : CHE FARE? PROBLEMI E AZIONI POSSIBILI PER CAMBIARE ROTTA E GENERARE CAMBIAMENTO
Marica Di Pierri, Associazione a sud;
Comitato Mamme no PFAS
Lino Balza, Movimento Lotta per la salute;
Alberto Maffiotti, Biologo-Dirigente del Dipartimento Arpa Piemonte Nord Ovest;
Marco Fratoddi, Sapereambiente.
ISDE Piemonte
GLI ORGANIZZATORI
Casacomune, Scuola e Azioni, è un’associazione nata dal Gruppo Abele e da Libera e fondata da don Luigi Ciotti che si dedica alla promozione scientifica e culturale. E’ una scuola di formazione scientifica, di dialogo culturale e di incontro caratterizzata da una didattica attiva ed esperienziale, capace di promuovere i valori e le azioni dell’ecologia integrale e della giustizia sociale.
PER I GIORNALISTI
Confidiamo nel vostro prezioso supporto per la diffusione e promozione del seminario “Ammaliamo il mondo – La salute al primo posto?” sui canali informativi della vostra testata e, in caso di interesse ad approfondire i temi, mettono a disposizione alcuni dei relatori per un’intervista dedicata.
Contatti: tel 342.3850062; mail casacomune.laudatoqui@gmail.com; www.casacomuneaps.org