Povertà, siccità e cambiamento climatico: non dimentichiamo perché i bambini scappano dall’Africa

06 luglio 2021 – di Gloria Fernández- Pacheco Alises / theconversation.com

Ci hanno sorpreso le immagini della scorsa settimana a Ceuta di minori perseguitati da agenti della Polizia di Stato o dai militari. È una chiara manifestazione di un gioco politico tra Spagna e Marocco, in cui i minori marocchini vengono usati come pedine.

Tuttavia, queste azioni di polizia sono il protocollo seguito dalle autorità spagnole per rispettare le procedure per garantire il rispetto dei diritti dei bambini che arrivano in Europa senza la protezione degli adulti.

I diritti di (tutti) i bambini

I minori migranti hanno diritto alla protezione pubblica a parità di condizioni con i minori spagnoli. L’articolo 39.4 della Costituzione spagnola non distingue tra minori spagnoli e minori stranieri. Pertanto, tutti i diritti contenuti nella Convenzione sui diritti del fanciullo devono essere goduti anche dai minori stranieri.

L’obbligo di garantire il rispetto e il godimento di questi diritti da parte dei bambini si estende a tutti i rami dello Stato, legislativo, esecutivo o giudiziario. Gli organi di polizia sarebbero incaricati di far rispettare tale mandato.
Nel caso dei minori non accompagnati, il filo conduttore dell’azione delle Amministrazioni sarebbe il principio dell’interesse superiore del minore, come stabilito dall’articolo 3 della Convenzione sui diritti del fanciullo. Il Comitato sui diritti dell’infanzia è stato incaricato di specificare il contenuto e la valutazione di questo principio nel Commento generale n. 14 (2013) sul diritto del bambino di avere come considerazione primaria il proprio interesse superiore.

La determinazione dell’interesse superiore del minore deve essere sempre documentata, cioè deve essere giustificata e motivata in ogni decisione che riguardi un minore. Inoltre, non si tratta di determinare l’interesse superiore del minore, ma in particolare del minore che sarà interessato dalla decisione o dal provvedimento da adottare. Per rispettare questo principio, è necessario valutare l’identità del minore: la sua nazionalità, educazione, background etnico, culturale e linguistico, nonché i bisogni speciali di protezione che può presentare. I caldi ritorni dei minori non accompagnati fanno parte degli effetti collaterali del gioco delle frontiere, ma sono palesemente incostituzionali e contrari alle normative internazionali a tutela dei diritti umani.

Strumenti di protezione legale

Come per gli arrivi intermittenti di migranti attraverso il confine meridionale dell’Europa, le linee guida per l’azione in situazioni derivate dall’apertura delle frontiere da parte dei governi nordafricani sarebbero le linee guida per la garanzia dei diritti umani stabilite dalle convenzioni internazionali in materia.

Occorre però una lenta riflessione sui flussi migratori, sulle loro tendenze e sui loro impatti. Tradizionalmente, lo studio dell’immigrazione è stato affrontato dal suo impatto territoriale, dall’impatto economico e dal mercato del lavoro. Ma è chiaro che le migrazioni hanno tendenze e richiedono approcci di natura trasversale per l’ottimizzazione delle risorse e la pianificazione di strategie geopolitiche più efficaci.

Crisi migratorie e cambiamento climatico

Negli anni ’60 e ’70 del XX secolo, la Spagna ha assistito a movimenti migratori condotti principalmente da uomini che venivano in Europa da soli per lavorare, così come i cittadini spagnoli dell’epoca. Questi lavoratori iniziarono a chiedere il ricongiungimento delle loro famiglie, in quella che può essere considerata una seconda fase della migrazione.

Successivamente, ea causa dell’inasprimento dei requisiti per il raggruppamento, ha iniziato a registrarsi una femminilizzazione della migrazione. In particolare, dal 1985 in poi, è aumentata la presenza di donne emigrate sole in Spagna.

Alla fine del XX secolo e all’inizio del XXI secolo troviamo una nuova tendenza che consiste nell’emigrazione dei minori soli o non accompagnati. Questa prospettiva indica che i flussi migratori sono regolati da proprie linee guida e determinano i profili della popolazione migrante in base alle circostanze sociali e politiche di ogni momento.
Attualmente, la ricezione dei flussi migratori al confine meridionale dell’Europa è caratterizzata da rotte migratorie sempre più estese, per lo più dall’Africa subsahariana. Le condizioni economiche impoverite, la siccità e il cambiamento climatico hanno portato alla percezione che l’emigrazione sia l’unica via d’uscita per i giovani ei bambini del continente africano. Un’altra cosa molto diversa è l’uso specifico dei minori per generare tensione al confine tra Marocco e Spagna.

Pertanto, è necessario prevedere situazioni di crisi migratoria per avere la precedenza e rispondere adeguatamente in base ai profili dei migranti che arrivano sulle coste dell’Europa, e non tanto in base a circostanze economiche o politiche.

La crisi del covid-19 e i suoi effetti sociali

Negli ultimi tempi abbiamo assistito a discorsi xenofobi in relazione alle migrazioni. Si è generata l’immagine sociale che alcuni problemi della nostra società derivano o sono accentuati dalla presenza di immigrati provenienti da altri paesi meno sviluppati.

I conflitti razziali, etnici, culturali, di classe o semplicemente di competizione sul posto di lavoro o nella mobilità sociale acquistano una particolare rilevanza se si verificano in tempi di crisi.

Le crisi sono terreno propizio per l’inasprimento dei conflitti economici, e ci troviamo immersi in una delle crisi sanitarie più devastanti al mondo. Ha avuto profonde ripercussioni sul mercato del lavoro e sulla situazione dei gruppi più impoveriti, tra cui i gruppi di immigrati.

A ciò si aggiunge la sfera sociale, per l’amplificazione della paura verso l’altro, e il conseguente uso politico attraverso la radicalizzazione dei discorsi anti-immigrazione.

La criminalità commessa da minori di origine straniera è un argomento molto dibattuto e con esiti contraddittori nella letteratura scientifica. Ciò che è chiaro è la crescente tendenza dei crimini d’odio nei paesi occidentali.

Le strategie politiche xenofobe sono pericolose non solo per generare discorsi violenti sui social network. Anche per alimentare, e quindi essere ultimamente responsabile, di crimini violenti contro alcune minoranze e gruppi particolarmente vulnerabili.

Soluzioni basate sulla prevenzione

Di fronte alla situazione di crisi migratoria derivata dall’impoverimento delle aree geografiche e dei gruppi più vulnerabili, a livello globale, è urgente proporre strategie di cooperazione internazionale che promuovano lo sviluppo sostenibile in modo globale.

Per questo abbiamo linee guida ben note come gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Una distribuzione più equa delle risorse ridurrebbe l’impatto della migrazione sia sui migranti che sulle società di origine e di accoglienza.

Le nuove tecnologie possono fornire risposte anche attraverso la previsione di situazioni di crisi internazionale, l’individuazione dei profili e la gestione del rischio. Dobbiamo prevedere per ridurre i rischi e proteggere i più vulnerabili.

https://elpais.com/planeta-futuro/2021-05-26/pobreza-sequia-y-cambio-climatico-no-olvidemos-por-que-los-menores-huyen-de-africa.html

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Autorizzo La Rete dei Numeri Pari a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche
Noi odiamo lo spam. I tuoi dati saranno usati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679