Noi, Frei Betto, Atilio Borón, Bernard Cassen, Adolfo Perez Esquivel, Federico Mayor, Riccardo Petrella, Ignacio Ramonet, Emir Sader, Boaventura Santos, Roberto Savio, Aminata Traoré , siamo i firmatari della Dichiarazione di Porto Alegre, del Forum Sociale Mondiale del 2005. Da allora abbiamo perso amici meravigliosi (Samir Amin, Eduardo Galeano, Samuel Ruiz Garcia, Francois Houtart, Josè Saramago, Immanuel Wallertsein). Ma abbiamo condiviso molto con loro e siamo convinti di cosa penserebbero oggi. Chi di noi è ancora in vita ha deciso di inviare questo messaggio al FSM, per fornire un ulteriore elemento di stimolo e riflessione. Lo spirito della nostra iniziativa è ben rappresentato dal messaggio di partecipazione all’iniziativa, scritto dal Premio Nobel per la Pace, Adolfo Perez Esquivel: “Grazie per l’iniziativa di rilancio della speranza e della forza del FSM. Da tempo pensiamo a qualcosa di simile, per ritrovare percorsi che ci identificano con la diversità nel pensiero e nelle azioni, per affrontare le sfide del nostro tempo. Cari fratelli, unisco la mia firma e vi do un caloroso abbraccio “
Il World Social Forum, che nel 2021 celebra il suo 20° anniversario, è solo uno spazio aperto o può (dovrebbe) essere anche uno spazio per l’azione? Questa domanda è stata discussa per anni nel Consiglio Internazionale del WSF, e finora non è stato possibile raggiungere una conclusione.
Al WSF di Porto Alegre, nel 2005, alcuni di noi hanno lanciato il “Manifesto di Porto Alegre” esprimendo preoccupazione per la crescente emarginazione del WSF sulla scena globale. Sapevamo che questo infrangeva la regola del Forum del “non fare dichiarazioni” ma pensavamo che questo sarebbe stato un modo per contribuire ai ricchi dibattiti di Porto Alegre e alla politica internazionale. L’anno successivo, il “Bamako Call” fu emesso in modo simile. Nessuna di queste chiamate ha ricevuto risposta.
Quindici anni dopo, le nostre preoccupazioni si sono dimostrate abbastanza reali. Il Forum è iniziato nel 2001, grazie al lavoro generoso e visionario del gruppo brasiliano e al sostegno ricevuto poi durante la presidenza di Lula. La progressiva internazionalizzazione ha portato il FSM in tutti i continenti. L’idea di aprire uno spazio per i movimenti sociali, e per gli intellettuali critici che scambiano esperienze e idee, per contestare l’egemonia del neoliberismo, era rivoluzionaria. Ciò ha avuto un impatto globale significativo. Contravvenendo alla minaccia di una guerra degli Stati Uniti contro l’Iraq, il WSF ha dimostrato il suo immenso potenziale invocando marce massicce e coordinate a livello globale per respingere la guerra. Tuttavia, questo tipo di iniziative non sono più state portate avanti.
Sfortunatamente, anche adesso, quasi due decenni dopo, il WSF non ha accettato di subire alcun cambiamento alle sue regole e alle sue pratiche. L’idea di uno spazio aperto ha impedito di interagire con il mondo esterno come attore politico globale, rendendo il Forum un attore marginale. Non è più un punto di riferimento. Negli ultimi anni almeno tre grandi movimenti popolari hanno mobilitato milioni in tutto il mondo: la lotta al cambiamento climatico, per l’uguaglianza di genere e contro il razzismo. In questi, come attore collettivo globale, il WSF è stato completamente assente. Tuttavia l’idea fondante del WSF, di combattere il neoliberismo da una visione olistica (e in modo non settoriale) non ha perso né la sua forza né la sua validità. Lo stesso vale per le lotte del FSM contro il colonialismo e il patriarcato, e per il rispetto della natura e dei beni comuni.
È necessaria un’azione. Il mondo è cambiato, e non in meglio. Oggi, non solo affrontiamo le conseguenze devastanti di quarant’anni di capitalismo neoliberista, ma siamo anche dominati dai mercati finanziari e minacciati dal rapido cambiamento climatico che potrebbe rendere impossibile la vita umana sulla Terra. La povertà di massa e la crescente disuguaglianza dividono le nostre società, così come il razzismo e la discriminazione.
Cresce anche la resistenza. Nel 2019 abbiamo assistito a un’impennata enorme di movimenti, principalmente giovanili, in molte grandi città del mondo. Sanno che il vecchio mondo sta morendo e sono impazienti di costruire un altro mondo giusto e pacifico, dove tutti gli uomini e le donne sono uguali, conservando la natura e con un’economia asservita ai bisogni della società. Stanno preparando molte alternative, ma mancano di uno spazio in cui riunirsi, per creare narrazioni globali comuni, basate su esperienze di base, capaci di guidare azioni future. Gli attivisti e gli accademici progressisti sono così frammentati che rischiano non solo di perdere la battaglia, ma anche la guerra.
COVID-19 è l’ennesima crisi, anche se per la prima volta colpisce tutti contemporaneamente, anche se non con la stessa intensità. Il mondo è diventato un villaggio, in cui siamo tutti interdipendenti. Mai prima d’ora è stato così chiaro che dobbiamo, infatti, agire, e dobbiamo farlo insieme. Il World Social Forum ha ancora un potenziale significativo per dare voce a questi movimenti, per aiutarli a mettere le loro alternative in un contesto globale e consentire a queste nuove conversazioni e pratiche di convergere. Per questo, noi che abbiamo partecipato al FSM sin dal suo inizio, che abbiamo firmato le dichiarazioni di Porto Alegre e Bamako, chiediamo un “Forum Sociale Mondiale rinnovato”. Siamo di fronte a una crisi globale multidimensionale; sono necessarie azioni locali, nazionali e globali, con tutta l’articolazione necessaria tra questi livelli. Il WSF è il quadro ideale per incoraggiare l’azione. E questo è l’obiettivo di questa iniziativa.