Nasce a Roma, a San Lorenzo la Casa della Solidarietà Stefano Rodotà

“Nei tempi della vita precaria, del rovesciamento dell’eguaglianza nel dilagare strutturale delle diseguaglianze, del ritorno a una povertà «degradata», lo sguardo deve essere rivolto alla trama dei princìpi, e alle modalità della sua ricostruzione. Solo la presenza effettiva dei segni della solidarietà consente di continuare a definire «democratico» un sistema politico. L’esperienza storica ci mostra che, se diventano difficili i tempi per la solidarietà, lo diventano pure per la democrazia.” Stefano Rodotà, Solidarietà. Un’utopia necessaria, Laterza (2014).

Come posso usufruire dei
servizi gratuiti?

Vieni a trovarci alla
Casa della Solidarietà
in via degli Equi n°15
negli orari indicati per lo sportello
al quale sei interessato@
o scrivici a info@numeripari.org


N.B.: Il corso di teatro sociale non è ancora partito. Stiamo raccogliendo le adesioni per formare il gruppo. Sei interessat@? Vieni a trovarci o scrivici!

TI ASPETTIAMO!

Vuoi dare un contributo come volontario/a o sei un’associazione che vuole promuovere un servizio o uno sportello gratuito all’interno della Casa della Solidarietà Stefano Rodotà?

Vieni a trovarci o scrivici a info@numeripari.org