8 Agosto 2024ARTICOLI, Giustizia ambientale ed ecologica, I nostri approfondimenti, PER APPROFONDIRE Le risorse di quest’anno sono agli sgoccioli, ma se consumiamo meno possiamo ancora allontanare l’overshoot day Il primo agosto abbiamo finito di dilapidare quello che la Terra ci mette a disposizione per dodici mesi. Ma possiamo invertire la […]
17 Maggio 202420 Maggio 2024ARTICOLI, Giustizia ambientale ed ecologica, PER APPROFONDIRE Il 19 maggio è l’Overshoot day dell’Italia, la data in cui finiamo le risorse naturali per l’anno Dal 19 maggio l’Italia è in debito con la Terra. È l’Overshoot day italiano, quando terminano le risorse in grado di rigenerarsi […]
17 Aprile 2024ARTICOLI, Giustizia ambientale ed ecologica, I nostri approfondimenti, PER APPROFONDIRE Perché a Taranto la Primavera non è mai arrivata Il benzene persiste a livelli record. Il 23 aprile in piazza per invocare un nuovo modello di sviluppo Di Giuseppe De Marzo […]
12 Marzo 202412 Marzo 2024ARTICOLI, Giustizia ambientale ed ecologica, La via libera, PER APPROFONDIRE Ambiente, così i governi europei mettono a tacere gli attivisti per il clima La repressione verso i cittadini che protestano in maniera nonviolenta è sempre più alta: vengono identificati, seguiti e portati a processo. Michel […]
27 Gennaio 202427 Gennaio 2024ARTICOLI, Giustizia ambientale ed ecologica, PER APPROFONDIRE COP 28: Dalle parole ai fatti… la strada è ancora lunga. Marciare sul proprio terreno verso le COP 29 e 30? “L’essere umano è l’unico animale che inciampa ventotto volte sulla stessa pietra.” Gustavo Duch Di Alberto Acosta – Ecuador Today 25 Gennaio […]