22 Marzo 2022ARTICOLI, La via libera, PER APPROFONDIRE Le spese militari aumentano a danno dei diritti sociali e della giustizia ecologica Il mercato delle armi cresce quando servono invece investimenti per salute, istruzione e ambiente, cioè per la vita e non per la […]
1 Marzo 20221 Marzo 2022ARTICOLI, La via libera, MAFIE, CORRUZIONE E ZONA GRIGIA, PER APPROFONDIRE Libera e Lavialibera presentano il dossier “La tempesta perfetta 2022. La variate Criminalità” I numeri e le storie del contagio della variante “criminalità” in due anni di pandemia 28 febbraio 2022 – Libera e Lavialibera […]
16 Febbraio 2022ARTICOLI, La via libera, MAFIE, CORRUZIONE E ZONA GRIGIA, PER APPROFONDIRE Mani pulite, trent’anni dopo A 30 anni da Tangentopoli, la memoria collettiva su “Mani pulite” si divide: occasione mancata di una trasformazione civica contro una classe […]
11 Gennaio 2022ARTICOLI, Giustizia ambientale ed ecologica, La via libera, PER APPROFONDIRE Taranto, l’Ilva e la nostra riconversione culturale Con il decreto Milleproroghe il governo Draghi vuole destinare parte dei fondi sequestrati alla famiglia Riva per consentire ad Acciaierie d’Italia, che […]
3 Gennaio 202211 Gennaio 2022ARTICOLI, Giustizia ambientale ed ecologica, La via libera, PER APPROFONDIRE Tassonomia Ue, la Commissione vuole considerare “verdi” gas e nucleare Da cinque anni la Commissione Ue lavora a una tassonomia che definisca quali siano gli investimenti sostenibili (e quali no). Dopo mesi […]